Concorso a premi, con finalità scientifiche, destinato alle classi seconde delle scuole primarie di Roma Capitale per la realizzazione di attività motorie indirizzate all’acquisizione di competenze logico-matematiche
Il Laboratorio di Neuroscienze Educative Heracle dell’Università degli Studi Niccolò Cusano si occupa da anni di ricerca presso le scuole di ogni ordine e grado raccogliendo dati e somministrando test e/o questionari nel rispetto delle norme amministrative ed etiche.
La crescente necessità di indagare le componenti fondamentali dello sviluppo psicofisico dei bambini, per consentire la realizzazione di interventi didattici sempre più performanti da parte degli insegnanti, ci spinge sempre più a richiedere la collaborazione a docenti e dirigenti scolastici per avere un campione sempre più rappresentativo.
L’idea di un concorso con finalità scientifiche è nata dalla possibilità di offrire alle scuole un opportunità di partecipazione ai nostri progetti scientifici stimolata dal raggiungimento di un premio finale.
La partecipazione è riservata alle classi prime e seconde della scuola primaria.
Alle Insegnanti delle Scuole Primarie di Roma Capitale sarà richiesto di ideare un progetto di attività motorie destinato a potenziare, contestualmente al benessere psicofisico del bambino, le sue competenze logico matematiche.
Le attività saranno gestite dal docente titolare delle ore destinate all’educazione motoria.
Saranno organizzati dei workshop di formazione per i docenti della scuola volti a far conoscere la letteratura sul tema e si forniranno le indicazioni inziale per la realizzazione dell’attività.
Nella fase inziale e finale delle attività ai bambini partecipanti verranno somministrati, in maniera anonima, dei test che consentiranno ai ricercatori del laboratorio Heracle di acquisire dati da analizzare in prospettiva di produrre articoli scientifici e comunicazione a convegni nazionali ed internazionali. I test valuteranno la sfera dell’intelligenza logico-matematica per comprendere se il progetto di attività motoria influisce sullo sviluppo di questo tipo di competenza.
I ricercatori del Laboratorio HERACLE si recheranno presso la scuola, nel rispetto delle normative vigenti ed effettueranno le rilevazioni in orari stabiliti secondo le indicazioni del personale scolastico.
I migliori progetti verranno premiati in un evento finale che si terrà presso l’Università degli Studi Niccolò Cusano all’interno di un convegno scientifico sul tema.
Il miglior progetto verrà premiato con un Tablet LENOVO assegnato ad ogni alunno della classe ed un trofeo destinato alla scuola.
Altri premi saranno riservati ai progetti ritenuti meritevoli.
PER ISCRIVERSI COMPILA IL FORM https://forms.gle/M1JmEDtuHBzt1onFA