Strumentazione
Per le attività di Valutazione Funzionale Motoria e Psicofisiologica il laboratorio è dotato dei seguenti strumenti d’avanguardia:
Cardiofrequenzimetro a lettura telemetrica multipla e relativo software analisi
Hosand GT.A FIT
Un cardiofrequenzimetro è un dispositivo elettronico in grado di misurare il battito cardiaco e, da questo, determinare la frequenza cardiaca Hr (heart rate) in tempo reale, tipicamente usato dagli atleti durante allenamenti e gare può essere usato anche nella valutazione dello stato di benessere del soggetto. La lettura telemetrica aiuta a controllare a distanza il soggetto durante l’azione motoria registrando tutti i dati ed consentendo lo scarico e l’elaborazione anche in momenti diversi.
Metabolimetro
Cosmed fitmate pro
Il Metabolimetro misura il massimo consumo di ossigeno sotto sforzo, che rappresenta il Gold Standard per la misura della capacità funzionale (METs) e per quantificare la massima capacità aerobica. Utilizzato insieme ad un elettrocardiografo da sforzo, il metabolimetro è in grado di superare i limiti di un ECG convenzionale senza la necessità di costosi investimenti. Può inoltre essere funzionale a test di spirometria, consumo energetico a riposo e calcolo alcuni dei principali indici di rischio cardiovascolari. Il metabolimetro è stato validato confrontandolo con la tecnica “Gold Standard” del Douglas Bag, riportando risultati eccezionali nella misura del consumo d’ossigeno sia durante l’esercizio che in condizioni di riposo.
Adipometro
BodyMetrix BX2000
Le ricerche scientifiche più recenti pongono oggi più che mai l’attenzione sull’importanza della misurazione del grasso localizzato in punti specifici, per le esigenze derivanti dal nostro stile di vita, riguardo la salute, il benessere, lo sport, e, naturalmente, l’estetica e la medicina estetica. L’adipometro è un apparecchio basato sulla tecnologia a ultrasuoni, un ecografo monodimensionale in grado di misurare correttamente lo spessore adiposo in un singolo punto: uno strumento che garantisce una perfetta ripetibilità della misura senza l’influenza di fattori esterni sia meccanici che di idratazione.zza.
Lattacidrometro
Akray Lactate Pro
Il lattacidometro portatile è il più piccolo e il più leggero misuratore di lattato ematico oggi esistente per cui è molto adatto alle misure anche “sul campo”. Il lattacidometro usa delle strisce reattivi enzimatici anidri ed un innovativo sistema di raccolta del campione di sangue prelevato con l’utilizzo di un ago monouso.
Modulab Biofeedback
Si tratta di una eccellente apparecchiatura progettata per la ricerca ed il biofeedback ed abbinata ad un ottimo software per la registrazione ed analisi dei dati psicofisiologici. Dispone di 4 canali EEG (elettro-encefalografici), due canali EMG (elettro-miografici), un canale Resistenza Cutanea (GSR), un canale Frequenza Cardiaca (fotopletismografia), un canale Temperatura Periferica, e su richiesta, puo’ anche utilizzare una Fascia della Respirazione.
Il “Biofeedback” e’ una procedura psicologica che consente ad una persona di aumentare il proprio autocontrollo psichico e fisico attraverso un “feedback”, cioe’ un ritorno di informazione alla coscienza, di variabili fisiologiche di cui normalmente non abbiamo consapevolezza e quindi nessun controllo volontario. Il biofeedback e’una tecnica nata e diffusa sopratutto in America, in Italia e’ ancora assai poco conosciuta ed utilizzata.
Lo strumento, in generale, e’ destinato ad un utilizzo nel campo della psicologia e della Ricerca, non per applicazioni mediche o diagnosi mediche. Infatti, il Biofeedback non e’ una terapia medica, in quanto agisce esclusivamente sulla consapevolezza, mentre le terapie mediche agiscono sul corpo mediante farmaci o azioni fisiche indipendenti dalla consapevolezza.